Perché DHL non utilizza ghiaccio secco per le spedizioni?

Dal 1° novembre 2019 DHL ha vietato la spedizione di ghiaccio secco nei pacchi tramite spedizione standard. Questo divieto è stato introdotto a seguito del rafforzamento delle normative aziendali sui materiali pericolosi.

DHL motiva il divieto come segue:
"[...] Anche piccole quantità di ghiaccio secco [possono] riempire uno spazio con anidride carbonica. A seconda della concentrazione nell’aria respirabile, possono verificarsi diversi effetti sull’uomo, come vertigini, mal di testa e rischio di soffocamento. Il contatto con il ghiaccio secco può inoltre causare ustioni da freddo.

Secondo l’articolo 3 della legge sulla sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro è obbligato a prendere le misure necessarie per la sicurezza e la salute dei dipendenti. Inoltre, secondo la normativa ADR, sezione 5.5.3.3.3, i pacchi contenenti refrigeranti devono essere trasportati in veicoli ben ventilati. La separazione ermetica richiesta tra cabina di guida e vano di carico non può essere garantita per l’intera catena logistica."

Torna alla panoramica
Ultimo Post del Blog

Il BARF offre ai cani una dieta naturale e sana – ma iniziare può sembrare complicato. Scopri come creare la dieta perfetta per il tuo cane con un piano alimentare personalizzato e cosa considerare durante la preparazione dei pasti. Che sia con o senza cereali, seguendo il modello preda o utilizzando in ...

+ Scopri di più
Newsletter via E-mail
  • 5 € di sconto per l'iscrizione
  • Offerte esclusive & novità sui prodotti
  • Informazioni dettagliate sul BARF
*Campi obbligatori, Iscrivendoti alla newsletter accetti la ns politica sulla riservatezza.
Newsletter WhatsApp

Iscriviti ora gratuitamente e non perdere mai più un'offerta!

  • 5% di sconto sul tuo prossimo ordine
  • Accesso a offerte esclusive
  • tutto ciò di cui hai bisogno con un clic
  • non perdere mai più un'offerta

 

Iscriviti ora

Carrello 0 Menu