I vantaggi di Fix-BA(R)F

Caratteristiche speciali dei nostri menu completi Fix-BARF® e Fix-BAF®

Negli ultimi anni, una dieta sana e adatta alle esigenze di cani e gatti è diventata un argomento sempre più importante per i proprietari di animali domestici. La dieta BARF, in particolare, ha acquisito un'importanza crescente. Questa offre numerosi vantaggi e contribuisce a garantire al tuo amico a quattro zampe una vita lunga e sana.

I nostri menu completi Fix-BARF® pronti da servire combinano tutte le caratteristiche positive di un'alimentazione a base di carne cruda e, allo stesso tempo, offrono un modo unico per nutrire il tuo amico peloso in modo equilibrato e semplice. Fix-BARF® non è un semplice menu completo, come molti altri disponibili sul mercato, ma un alimento completo che soddisfa tutte le esigenze nutrizionali. Ciò significa che ogni ricetta contiene tutti i nutrienti essenziali nella quantità corretta. Per questo motivo, tutti i componenti animali e vegetali vengono miscelati nelle giuste proporzioni e integrati con supplementi essenziali nella quantità necessaria. Ogni ricetta dei nostri menu completi Fix-BARF® e Fix-BAF® è calcolata individualmente e integrata in modo tale da soddisfare i fabbisogni nutrizionali di gatti e cani, risultando così completa. Di conseguenza, i menu completi rispettano anche i requisiti legali per un alimento completo secondo la FEDIAF (Federazione europea dell'industria degli alimenti per animali domestici).

Pre-mix di nutrienti dannosi nei menu completi industriali

Gli alimenti industriali per animali vengono arricchiti durante la produzione con cosiddetti pre-mix, disponibili come miscele già pronte. Il produttore utilizza sempre la stessa quantità dello stesso pre-mix nelle sue ricette, garantendo così il rispetto dei requisiti minimi di legge. Di solito vengono integrati vitamina D3, vitamina A, vitamina E, iodio, manganese, zinco e selenio. Le vitamine del gruppo B vengono omesse, poiché si perdono durante il processo di cottura. Ciò significa che ogni alimento completo cotto di produzione industriale non contiene abbastanza vitamine del gruppo B. Per i cani, questo non è così grave, poiché consumano anche frutta e verdura, reni, rumine, ecc., che contengono tutte vitamine del gruppo B. Per i gatti, invece, è diverso, poiché non consumano questi componenti o non in quantità sufficiente e dipendono quindi da supplementi che contengano quantità adeguate di vitamine del gruppo B.

Non solo per le vitamine del gruppo B, ma anche per il rapporto calcio-fosforo richiesto di 1,15:1 nei gatti o di 1,3:1 nei cani, i pre-mix dell'industria alimentare per animali sono inadeguati. La normativa consente addirittura un rapporto calcio-fosforo di 2:1, indipendentemente dalla quantità totale di calcio e fosforo contenuta nella ricetta. Anche il rapporto potassio-sodio non viene preso in considerazione. Alcuni alimenti contengono pertanto quantità enormi di potassio e sodio. Tuttavia, poiché viene valutato solo il rapporto e non la quantità totale, questi alimenti possono essere comunque considerati adatti come alimenti completi. Tuttavia, grandi quantità di potassio e sodio sono sospettate di favorire, tra l'altro, malattie renali.

Lo stesso vale per il contenuto di iodio. L'iodio sembra essere responsabile del crescente numero di gatti con ipertiroidismo. Poiché è possibile un sovradosaggio di iodio, è importante seguire rigorosamente le raccomandazioni alimentari. Tuttavia, ciò è difficile da realizzare utilizzando un pre-mix standard.

L'uso dello stesso pre-mix per diversi alimenti può portare a livelli di nutrienti estremamente elevati, il che può avere conseguenze gravi. Un produttore ha generalmente almeno sei-otto tipi di alimenti nel suo assortimento. Tutte le varietà contengono lo stesso pre-mix nello stesso dosaggio, indipendentemente dal fatto che la ricetta includa, ad esempio, esofago con tessuto tiroideo ricco di iodio o pesce ricco di iodio e vitamina D3. Questo porta spesso a livelli estremamente elevati di vitamina A, vitamina D3 e calcio, che sono tutt'altro che positivi.

Legalmente, solo due valori sono regolati verso l'alto:

  • Vitamina A: 30.000 UI per kg di alimento (fabbisogno minimo secondo FEDIAF* 208 UI per un gatto di 4 kg)
  • Vitamina D3: 2.000 UI per kg di alimento (fabbisogno minimo secondo FEDIAF 16 UI per un gatto di 4 kg)
*La FEDIAF è la Federazione Europea dell'Industria degli Alimenti per Animali Domestici. Pubblica linee guida sugli alimenti per animali e ha sede a Bruxelles.

La FEDIAF si esprime così sull'alimentazione dei gatti:

"Un gatto ha bisogno di quasi il doppio delle proteine rispetto a un cane. La vitamina A è necessaria, ma entro limiti molto precisi. Troppo fegato (ricco di vitamina A) può essere dannoso. Un equilibrio sbagliato degli acidi grassi essenziali priva il mantello di un gatto della sua lucentezza. La taurina – una sostanza simile a una vitamina – è essenziale per prevenire malattie agli occhi e al cuore."

È evidente che la vitamina A è necessaria e utile solo in piccole quantità. Tuttavia, il limite legale superiore è così alto che è consentito l'aggiunta in quantità eccessive.

Gli acidi grassi essenziali sono solo marginalmente menzionati nelle linee guida. Per i gatti, questi includono l'acido linoleico, l'acido arachidonico (AA), l'EPA (acido eicosapentaenoico), il DHA (acido docosaesaenoico) e l'acido diomogamma-linolenico (DGLA). Per i cani, è essenziale anche l'acido alfa-linolenico (ALA), mentre l'AA è necessario solo durante la crescita. Questi acidi grassi sono generalmente assenti o presenti in quantità insufficienti nella maggior parte degli alimenti industriali, o nelle proporzioni sbagliate. Questo è principalmente dovuto al fatto che la carne utilizzata proviene da animali di allevamenti intensivi. Questa carne contiene molti meno acidi grassi omega-3 essenziali rispetto alla carne di animali allevati in modo etico o biologico.

Per soddisfare i fabbisogni e garantire il giusto equilibrio tra gli acidi grassi omega-3 e omega-6, tutti i nostri menu completi Fix-BARF® contengono anche olio di salmone.

Preparare pasti BARF bilanciati da soli

Se i proprietari di animali vogliono preparare da soli il cibo per i loro amici a quattro zampe, devono sempre avere una ricetta a portata di mano. Questa può provenire da forum specializzati, da nutrizionisti o essere stata calcolata autonomamente. 

In linea di principio, tutte le ricette vengono create seguendo lo stesso principio: i fabbisogni nutrizionali definiti dal NRC (National Research Council) costituiscono la base per i calcoli. Il NRC stabilisce i fabbisogni nutrizionali per l'industria degli alimenti per animali, inclusa la FEDIAF. I valori nutrizionali dei singoli ingredienti vengono determinati e confrontati con i fabbisogni. Utilizziamo, ad esempio, le seguenti fonti per i valori nutrizionali:

  • Tabella alimentare tedesca (Bundeslebensmittelschlüssel)
  • Tabelle nutrizionali di Souci, Fachmann + Kraut
  • Ministero Federale dell'Alimentazione e dell'Agricoltura della Germania
  • Studi scientifici (ad esempio sulla quantità di taurina nelle prede)
  • Analisi specifiche interne (ad esempio sullo sterno di manzo)

I valori nutrizionali determinati per ciascun ingrediente vengono poi sommati. La differenza tra la quantità di un singolo nutriente e il valore richiesto deve essere colmata con supplementi appropriati. In questo modo, il BARF fatto in casa può essere reso bilanciato. Per i cani, ci si può basare approssimativamente sulla ripartizione 80:20, mentre per i gatti solitamente il 95% dei componenti è di origine animale e il 5% vegetale. La suddivisione esatta dei componenti animali può essere molto individuale.

Barfing semplice e veloce con Fix-BARF®

I nostri menu completi Fix-BARF® combinano i vantaggi degli alimenti industriali pronti all'uso con quelli del BARF fatto in casa. Sono preparati secondo ricette individuali con calcoli nutrizionali specifici e soddisfano comunque i requisiti legali per un alimento completo. Questo offre il grande vantaggio che il tuo gatto o il tuo cane riceve solo i nutrienti effettivamente necessari - nella giusta quantità e proporzione. Ciò protegge i reni e il fegato, che altrimenti dovrebbero eliminare gli eccessi di nutrienti. Allo stesso tempo, l'alimentazione è molto semplice, come aprire una lattina di cibo umido.

Un altro vantaggio essenziale è che, nel BARF, molti nutrienti possono essere forniti attraverso supplementi naturali. Questi includono, ad esempio, sangue, farina di alghe marine, polvere di guscio d'uovo e farina di ossa. Rispetto ai preparati sintetici, hanno una biodisponibilità notevolmente superiore e possono quindi essere assimilati meglio. Per questo motivo, nei nostri menu completi Fix-BA(R)F® utilizziamo il più possibile additivi naturali.

La biodisponibilità è inoltre il punto cruciale che spiega perché i valori nutrizionali provenienti dalla letteratura siano solo parzialmente utilizzabili per i pasti BARF. I valori nutrizionali del NRC sono stati calcolati, ad esempio, sulla base di alimenti industriali con un alto contenuto di carboidrati, inclusi i cereali. Questi contengono acido fitico, che inibisce l'assorbimento di alcuni nutrienti come calcio e zinco. Nei pasti BARF, tuttavia, non ci sono cereali e pochi carboidrati. Pertanto, non vi è alcuna sostanza che possa influire negativamente sull'assorbimento dei nutrienti. La biodisponibilità è quindi significativamente maggiore nel BARF, il che significa che, in linea di principio, è necessaria una quantità inferiore di nutrienti per soddisfare i fabbisogni.

Nei cibi pronti, questo non viene considerato. Anche se l'industria si sta sempre più allontanando dagli alimenti con molti cereali e carboidrati, il pre-mix aggiunto rimane sempre lo stesso ovunque. Di conseguenza, i gatti e i cani spesso ricevono quantità molto più elevate di nutrienti rispetto al necessario, il che, alla fine, non è affatto positivo o utile.

Una buona alternativa al cibo in scatola

Una vera alternativa al cibo in scatola industriale è il nostro Fix-BAF®. Questo viene preparato, come i nostri menu completi Fix-BARF® crudi, secondo ricette individuali e poi cotto delicatamente nel suo stesso succo. L'unica differenza: prima del processo di cottura vengono aggiunte ulteriori vitamine del gruppo B - in grande quantità, in modo che siano ancora sufficientemente disponibili anche dopo la cottura. I nostri menu completi Fix-BAF® sono cotti nel loro stesso succo di carne e confezionati a freddo. Rispetto ai cibi in scatola tradizionali, che vengono diluiti con acqua e confezionati a caldo, sono particolarmente di alta qualità.

Come puoi vedere, i nostri menu completi offrono vantaggi significativi rispetto ai cibi industriali. Una dieta sana ed equilibrata per il tuo amico a quattro zampe diventa così un gioco da ragazzi. Provalo tu stesso e vizia il tuo gatto o il tuo cane con deliziosi menu completi crudi o cotti in diversi gusti che sicuramente piaceranno e sono al 100% adatti e sani.

Fix-BA(R)F® – per un BARF rapido e adatto al tuo amico a quattro zampe!

Ultimo Post del Blog

Il BARF offre ai cani una dieta naturale e sana – ma iniziare può sembrare complicato. Scopri come creare la dieta perfetta per il tuo cane con un piano alimentare personalizzato e cosa considerare durante la preparazione dei pasti. Che sia con o senza cereali, seguendo il modello preda o utilizzando in ...

+ Scopri di più
Newsletter via E-mail
  • 5 € di sconto per l'iscrizione
  • Offerte esclusive & novità sui prodotti
  • Informazioni dettagliate sul BARF
*Campi obbligatori, Iscrivendoti alla newsletter accetti la ns politica sulla riservatezza.
Newsletter WhatsApp

Iscriviti ora gratuitamente e non perdere mai più un'offerta!

  • 5% di sconto sul tuo prossimo ordine
  • Accesso a offerte esclusive
  • tutto ciò di cui hai bisogno con un clic
  • non perdere mai più un'offerta

 

Iscriviti ora

Carrello 0 Menu