Tutto Quello Che C’è Da Sapere Sulla Dieta BARF
Hai domande sull’alimentazione BARF per cani e gatti? Qui trovi le risposte alle domande più frequenti. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta il nostro servizio clienti o prenota una consulenza BARF personalizzata.
-
1. Che cos’è la BARF?
Si è affermata la definizione di “Alimentazione Cruda Biologicamente Appropriata”. La base è il cosiddetto principio della preda.
-
2. Come faccio a passare correttamente alla dieta BARF per il mio cane?
Tutte le informazioni necessarie per iniziare facilmente con la BARF sono disponibili nella nostra guida gratuita all’introduzione della BARF per cani.
-
3. Come passare alla dieta BARF per il mio gatto?
Trovi informazioni importanti e consigli utili sul nostro blog. Offriamo anche piani BARF personalizzati.
-
4. Quanta BARF devo dare al mio cane?
La quantità di cibo dipende da molti fattori. Un cane adulto riceve circa il 2 - 3% del suo peso corporeo al giorno.
-
5. Quanta pappa serve al mio gatto al giorno?
La quantità di cibo dipende da molti fattori. Indicativamente, la razione giornaliera è di circa 25 - 30 g per kg di peso corporeo del gatto.
-
6. Come comporre correttamente le razioni BARF per il mio cane?
Tutte le informazioni importanti sulla composizione dei pasti BARF equilibrati sono raccolte nella nostra guida introduttiva al BARF.
-
7. Come comporre correttamente le razioni BARF per il mio gatto?
Tutte le informazioni importanti sull’alimentazione BARF per gatti le trovi nel nostro articolo sul blog "BARF per gatti – ecco come fare!"
-
8. Il mio cane o il mio gatto non gradisce o non tollera il cibo. Cosa posso fare?
Durante la transizione alla dieta BARF, il tuo animale potrebbe manifestare lievi sintomi di disintossicazione. I gatti, spesso, all’inizio rifiutano il cibo nuovo.
-
9. Come scongelare correttamente la carne BARF?
I prodotti BARF devono essere conservati in congelatore e scongelati in frigorifero per circa 12 ore prima della somministrazione.